Flumini

LUOGHI - STORIA - ITINERARI - RACCONTI - PERSONAGGI - EVENTI

sabato 19 dicembre 2015

›
anche il Natale quest'anno è arrivato.  Paolo non è più qui fisicamente con noi, ma siamo sicuri che è super felice di vedere come l...
1 commento:
lunedì 6 aprile 2015

"Regina delle ombre" di Angelica Piras

›
Giovedì 26 marzo, nei locali della Scuola elementare di Flumini, in via mar ligure 3, si è svolta una serata di musica, di teatro e di poe...

Scivu di Paolo Maccioni

›
Abbandoniamo la città in un'ora in cui il traffico è intenso. Sarà la giornata festiva, sarà la ricorrenza pasquale che vuole le famigl...
1 commento:
domenica 1 marzo 2015

Paesi di Sardegna: Orosei

›
Dal sito "nonsolobaronia" di Marco Camedda su Orosei e dintorni.              IL POSTO PIU’ BELLO DELLA SARDEGNA? di  Marco ...
giovedì 12 febbraio 2015

Attilio Maccioni:ha scritto di Francesco Ciusa

›
Ciusa si sentì vinto come tutti i sardi in Sardegna L’informatore del lunedì 26 febbraio 1951 Questo articolo è tratto dal libro "...
martedì 10 febbraio 2015

Attilio Maccioni. La morte del costume sardo.

›
Sardegna senza folklore L’Unione Sarda 26 giugno 1950 Abbandonato il costume vestono con pessimo gusto. I costumi tradizionali so...
giovedì 5 febbraio 2015

Casa cantoniera di Flumini

›
Un articolo di Roberto Giampietri su La Gazzetta di Reggio  del 16 settembre 2014 affronta il problema delle case cantoniere in disuso. Nel...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.